La Manica

(Inglese, English Channel; francese, La Manche), canale marittimo che separa la Francia dalla Gran Bretagna, e che collega l’oceano Atlantico al mare del Nord. È largo circa 200 km nella parte occidentale (quella affacciata sull’Atlantico) e 34 km in corrispondenza dello stretto di Dover, a est, all’imbocco col mare del Nord. Le isole principali presenti nel canale sono l’isola di Wight e le isole del Canale. I porti principali sono Cherbourg e Le Havre in Francia e Southampton in Gran Bretagna.

Il canale è regolarmente attraversato da traghetti che collegano numerosi porti, tra cui Dover, Plymouth e Portsmouth sulla sponda britannica e Calais, Dunkerque, Boulogne-sur-Mer e Dieppe in Francia. Nel 1994 è stato aperto l’Eurotunnel, un tunnel ferroviario sottomarino che collega Calais a Dover, progettato sin dal 1802 e iniziato a metà degli anni Ottanta. La pesca è un’attività economica rilevante ormai solo in Bretagna (Francia nordoccidentale), dove inoltre, presso l’estuario del fiume Rance, viene prodotta energia idroelettrica sfruttando la forza delle maree. Sulle coste di entrambe le nazioni sono presenti numerose stazioni balneari.

 

Tunnel della Manica

Un'enorme scavatrice perfora il fondale della Manica, durante la realizzazione del tunnel ferroviario che collega la Gran Bretagna e la Francia. Inaugurato nel maggio del 1994, l'Eurotunnel, costato circa 10 miliardi di sterline, permette il trasporto di merci e passeggeri da Londra a Parigi in sole tre ore.