Babbage, Charles
(Teignmouth
1792
-
Londra
1871),
matematico
e
inventore
britannico
che
progettò
e
costruì
le
prime
macchine
calcolatrici
basandosi
su
principi
che
anticiparono
il
moderno
computer.
Studiò
all'università
di
Cambridge,
divenne
membro
della
Royal
Society
nel
1816,
e
si
adoperò
attivamente
per
la
costituzione
dell'Analytical,
della
Royal
Astronomical
e
della
Statistical
Society.
Nei primi decenni del XIX secolo iniziò a progettare una macchina delle differenze, dispositivo meccanico che poteva eseguire calcoli matematici semplici, della quale tuttavia non riuscì a portare a termine la costruzione per mancanza di denaro (nel 1991, tuttavia, alcuni scienziati britannici, seguendo le dettagliate istruzioni di montaggio e i disegni di Babbage costruirono la macchina delle differenze, che effettuava calcoli esatti fino a trentun cifre, dimostrando così la validità del suo progetto). Nel 1830 Babbage iniziò a lavorare alla macchina analitica, che aveva lo scopo di eseguire calcoli più complessi; questo dispositivo, tuttavia, non venne mai costruito. Il libro di Babbage On the Economy of Machines and Manufactures (L'economia delle lavorazioni e dei macchinari, 1832) fu all'origine del settore di ricerca oggi noto come "ricerca operativa".