Boole, George

(Lincoln 1815 - Cork 1864), logico e matematico britannico che elaborò l’algebra booleana. Formatosi principalmente come autodidatta, nel 1849 venne nominato professore di matematica al Queen’s College (attuale University College) di Cork, in Irlanda. Nel 1854 Boole delineò un sistema algebrico che venne successivamente denominato algebra booleana, nella quale le proposizioni vengono formalizzate con una notazione simbolica e le procedure di calcolo si possono condurre grazie a operatori matematici corrispondenti alle leggi della logica. L’algebra booleana è di primaria importanza per lo studio della matematica pura e nella progettazione degli odierni computer.