Lindbergh, Charles Augustus
(Detroit 1902 - Maui, Hawaii 1974), ingegnere e aviatore statunitense. Fu il primo uomo a compiere la trasvolata in solitario e senza scali dell'oceano Atlantico. Lindbergh cominciò a volare nel 1922, e quattro anni dopo pilotava un aereo postale. Fu allora che decise di tentare di vincere il premio di 25.000 dollari messo in palio nel 1919 per la prima trasvolata senza scali e in solitario da New York a Parigi. Lindbergh partì da Roosevelt Field, Long Island, alle 7.52 del 20 maggio 1927 a bordo del suo monomotore, lo Spirit of St Louis. Dopo un volo di 33 ore e 32 minuti atterrò all'areoporto di Le Bourget, presso Parigi. L'impresa suscitò entusiasmo e ammirazione in tutto il mondo e Lindbergh fu salutato come un eroe in Europa e negli Stati Uniti. In seguito fu promosso colonnello dell'Air Service Reserve statunitense e divenne consulente tecnico di linee aeree commerciali. La sua autobiografia, The Spirit of St Louis (1953) ottenne il premio Pulitzer nel 1954.