Lorentz, Hendrik Antoon

 (Arnhem 1853 - Haarlem 1928), fisico olandese. Conclusi gli studi all'università di Leida, vi rimase come professore di fisica matematica. Dimostrò che particelle cariche accelerate emettono onde elettromagnetiche ed elaborò la teoria elettromagnetica della luce. In collaborazione con il fisico irlandese George Francis Fitzgerald formulò una teoria sulla deformazione subita da un corpo in rapido movimento; lo studio di tale effetto, chiamato contrazione di Lorentz-Fitzgerald, rappresenta uno dei molti contributi importanti forniti da Lorentz allo sviluppo della teoria della relatività. In questo campo sono da citare anche le leggi di trasformazione che portano il suo nome, valide per osservatori in moto inerziale l'uno rispetto all'altro.

Per la spiegazione del fenomeno noto come effetto di Zeeman nel 1902 ricevette il premio Nobel per la fisica insieme al fisico olandese Pieter Zeeman.